© 2021 Piemme
320 p., Brossura
ISBN: 9788855446815

Franca Florio

Anna Pomar

Una personalità affascinante, che questa biografia rende fortemente umana, restituendo corpo e sostanza alla donna, alla moglie e alla madre che vive e palpita dietro l’icona.

«Attraverso le parole e il racconto di Anna Pomar rivive il mito di Franca Florio» – Stefania Auci, autrice de I leoni di Sicilia

Si respira l’atmosfera di casa Florio in queste pagine che ripercorrono la mirabile ascesa e il drammatico crollo del casato.

Ha l’impeto coinvolgente di un romanzo, questa biografia dedicata a Franca Jacona di San Giuliano. Ha le tinte – ora pastellate, ora forti e decise – di una grande tela, in grado di offrire un quadro d’insieme senza però sacrificare alcun dettaglio. Ha l’andamento incantatorio delle favole, quelle favole lunghe e incredibilmente avvincenti, nelle quali ai momenti di allegria, felicità e spensieratezza si alternano improvvisi rovesci di fortuna, prove durissime, drammatiche sfide. Ma ha, soprattutto, l’attendibilità e l’accuratezza di un lavoro fatto con studio, pazienza ed estrema cura. Discendente da nobile famiglia siciliana, andata in sposa nel 1893 all’armatore Ignazio Florio, Franca è una figura straordinaria, di certo una delle personalità di maggior spicco nella élite internazionale della Belle Époque. La sua bellezza, il suo charme e la sua eleganza suscitano l’ammirazione di sovrani e principi. Poeti e artisti la immortalano nelle loro opere. Ma a farla emergere non è solo la sua avvenenza; con intelligenza e sensibilità, Franca Florio svolge anche un ruolo determinante nei delicati rapporti con personaggi del mondo della politica e della finanza che la potentissima Casa Florio intrattiene a livello europeo.

© 2021 Piemme
320 p., Brossura
ISBN: 9788855446815

13,00

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

L'autore

ANNA SAVAGNONE POMAR (1932-2011), scrittrice e giornalista palermitana, ha tenuto rubriche e realizzato inchieste per i quotidiani L’Ora e Il Diario di Palermo, collaborando anche con giornali e riviste nazionali. Ha scritto e condotto servizi, tavole rotonde e dibattiti per le stazioni della sede Rai della Sicilia. Autrice di diversi testi sulla cucina tradizionale siciliana, su Palermo, sulle Isole Egadi ed Eolie, ha pubblicato questa documentatissima biografia di Franca Florio per la prima volta nel 1985, valendosi nella stesura anche delle testimonianze dirette della marchesa Giulia Afan de Rivera, figlia dei Florio.

(dal sito della Casa Editrice Piemme)

Richiedi questo libro!

Vorresti ordinare online e ricevere questo libro comodamente a casa tua?
Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Ti ringraziamo per la tua richiesta!
Verrai Ricontattato al più presto dal nostro staff!