Il Circolo dei Lettori

IL SENTIMENTO DEL MARE di Evelina Santangelo
Einaudi
Evelina Santangelo nel suo avvincente libro “Il sentimento del mare” edito da Einaudi racconta la vita di uomini e donne di mare . I ventitré capitoli si susseguono con un

LA VITA INTIMA
Romanzo di Niccolò Ammaniti
Einaudi Stile Libero
“La vita intima” di Nicola Ammaniti, ed. Einaudi Stile libero, racconta i sette giorni cruciali della vita di Maria Cristina Palma, moglie del premier Domenico Mascagni e madre di Irene,

DANIELE MENCARELLI “TUTTO CHIEDE SALVEZZA” – MONDADORI
Daniele Mencarelli scrivendo Tutto chiede salvezza ed. Mondadori, vincitore nel 2020 del Premio Strega Giovani, consegna al lettore un libro coraggioso e sincero. L’autore si racconta senza nascondersi nelle parole,

SANGUE CORROTTO di Felicia Buonuomo – Interno Libri Edizioni
Tre sezioni Origine, Crepa, Voragine in climax ascendente compongono la silloge “Sangue corrotto” di Felicia Buonomo, edita da Interno Libri. Il nocciolo tematico dell’opera è la corruzione del sangue della

ABITERAI LA LUCE CHE TI RIPARA
Beatriz Hernanz affida al suo libro Abiterai la luce che ti ripara – Spazio Cultura Edizioni 2022 – un dolore privato, la morte del fratello e della madre. Dopo una

Spatriati, il romanzo di Mario Desiati vincitore del Premio STREGA
Prima di Claudia, la realtà era quella che mi raccontavano e non quella che vedevo, dichiara all’inizio del romanzo Francesco Veleno, il protagonista di Spatriati di Mario Desiati, edito da

CROSSROADS di Jonathan Franzen
Negli anni Settanta a New Prospect, città immaginaria dell’Illinois, vive la famiglia del pastore Russ Hildebrandt, protagonista del romanzo Crossroads di Jonathan Franzen, edito da Einaudi. Come nelle Correzioni l’autore

Pietro Manzella “ACQUA” Spazio Cultura Edizioni
Dopo avere trattato del fuoco, della terra e dell’aria ( le tre sezioni della raccolta Semi ed G. Laterza, 2015), Pietro Manzella rivolge la sua attenzione all’acqua , simbolo di

Pietro Manzella “Acqua” – Spazio Cultura Edizioni
La silloge di Pietro Manzella ha un titolo allegorico, infatti la parola “Acqua”, fa subito razionalmente pensare, così come il dipinto di Anna Maria Sannino , proposto in copertina, all’essenza

Massimo Maugeri “Il sangue della Montagna” – La Nave di Teseo
L’uomo e la Montagna, un itinerario di coesistenza e di sopravvivenza tra ammirato stupore e sgomento, audacia, ὕβϱις a volte, e fatalismo inerte. Troppo e troppo poco è l’uomo di

Pietro Manzella “ACQUA” – Spazio Cultura Edizioni
La silloge raccoglie le liriche composte dall’Autore lungo un arco di tempo che va dal 1966 al 1993: è possibile cogliere quindi tutta l’evoluzione anche stilistica di una poesia che

“La gondola dei folli” di Franca Alaimo – Spazio Cultura Edizioni
La gondola dei folli” di Franca Alaimo è un romanzo raffinato e colto, un’allegoria della vita considerata nella sua instabilità, precarietà e insensatezza, paragonabile alle bolle di sapone, attraverso la