Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
“Ci hanno nascosto Danilo Dolci”, il nuovo libro di Giuseppe Maurizio Piscopo
27 Novembre 2024 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione

Mercoledì 27 novembre alle ore 17:30, incontro con Giuseppe Maurizio Piscopo, autore del libro Ci hanno nascosto Danilo Dolci, novità editoriale di Navarra Editore.
In questa opera editoriale che ha l’introduzione di Salvatore Ferlita e la postfazione di Amico Dolci, A cento anni dalla nascita di Danilo Dolci, Giuseppe Maurizio Piscopo si propone di offrire una chiave di lettura agile per comprendere uno dei più significativi intellettuali del Novecento, un personaggio scomodo che ha affrontato i grandi temi della società contemporanea, tutt’oggi attualissimi, scrivendo circa ottanta libri.
A dialogare con l’autore saranno il giornalista Nuccio Vara, il professore Francesco Pintaldi, il professore architetto Roberto Tripodi e il libraio Nicola Macaione.
Durante l’incontro sono previsti dei momenti musicali dal vivo con il musicista Pierpaolo Petta insieme all’autore.

Condividi su: