Disponibile anche la versione eBook ISBN 9791281032439
CENERE
Sicilia, 2010. Roccaferrata, un piccolo paesino a sud dell’isola, viene sconvolta da un poderoso incendio che distrugge la masseria dei coniugi Ferreri. La vicenda, frettolosamente liquidata come figlia di un fato crudele, verrà tuttavia messa in discussione da un susseguirsi di strane coincidenze che, contro ogni previsione, mescoleranno le vite di tanti, tra tutte quella del giovane e volitivo Francesco, nipote di Peppe Pennino, mastro pasticcere dell’omonima storica pâtisserie a pochi chilometri dal paese. Sarà proprio Cicciuzzu, involontario testimone di un intricato e polifonico nugolo di storie apparentemente divergenti e intrise di misteri, a rimettere insieme i tasselli di questa contorta vicenda in cui nulla si rivelerà essere ciò che sembrava.
€18,00
Condividi su:
L'autore
Vincenzo Giuseppe Baldi (Enna, 1973), laureato in Scienze Politiche all’Università di Catania e specializzato in Comunicazione e Marketing, è direttore di un ente provinciale. Collabora in qualità di formatore con aziende e società di settore. Attualmente sindaco di Gagliano Castelferrato, comune nel quale da sempre vive, appassionato di cultura e spettacolo, oltre a numerosi riadattamenti di opere teatrali e poesie, è autore di commedie teatrali in dialetto, racconti e poesie in lingua, e di due romanzi: “Bagliori” (2014) e “Il Tappeto” (2017), pubblicato nel 2019 in una seconda edizione, “Il Tappeto. Incroci di trame possibili” (2019), tutti editi da Carthago Edizioni. Annoverato in diverse antologie nazionali tra gli scrittori contemporanei emergenti, è vincitore di numerosi premi letterari.
Recensioni
1 recensione per CENERE
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
alida.bra –
Leggo Cenere e mi perdo nella bellezza di una scrittura elegante e raffinata, ricercata ed evocativa, mai scontata. Rischio quasi di perdere di vista le diverse storie.
Torno indietro, rileggo un passaggio e vado avanti.
Ogni capitolo presenta un personaggio. Ognuno sembra vivere di vita propria, apparentemente slegato dagli altri, ma poi…
Volto pagina, cambio capitolo, ed è come salire su una ruota panoramica in cui giri e giri, vivi le diverse evoluzioni, ma poi tutto si ricongiunge al punto di partenza. I personaggi hanno la propria cabina, ammirano lo stesso panorama con sguardi diversi, ognuno con la propria sensibilità ma poi scendono tutti alla stessa fermata. Ed è lì che i loro destini si intrecciano dando vita a nuove vicende. E poi? E poi la ruota riparte ancora. E nessuno è più quello di prima.
spaziocultura –
Cara Alida, grazie per la condivisione delle tue emozioni dopo la lettura del romanzo di Vincenzo Giuseppe Baldi CENERE.