La Via della Rosa
Le lettere nei mondi della Kabbalah
“La Via della Rosa” è un libro guida, correlato da un breve glossario e tavole di presentazione delle Lettere dell’Alephbeit realizzate appositamente per facilitare il lettore nel suo percorso di lettura.
Quando, per la prima volta nella nostra vita, abbiamo annusato la rosa, il nostro naso affondava nel cuore del fiore per conquistare l’essenza del suo profumo. Tutto in noi stessi era diretto a fare nostra la conoscenza di quella realtà.
Nello stesso modo nasce l’idea di questo libro. Uno strumento che consentisse di affondare i nostri sensi dentro quella struttura sottile del nostro immaginario, per avvicinarsi progressivamente attraverso un percorso a ritroso dell’Alephbeit verso l’origine, l’essenza di quel che potremmo cercare.
Ecco dunque il simbolo della rosa, riattivato dalle Lettere dell’Alephbeit attraverso un linguaggio dominato dalle corrispondenze di ciascuna lettera.
Uno strumento di meditazione creato per riattivare l’immaginazione e l’intuizione di chi è alla ricerca delle proprie risposte, quelle che sorgono solo all’interno di noi stessi, lui Via della Rosa ci introduce alla Via delle Lettere, per farci penetrare i Mondi della Kabbalah.
€15,00
Condividi su:
L'autore
Marco Cestari (1961), scrittore, formatore e consulente, si è Specializzato in comunicazione, antropologia e turismo negli USA, ha collaborato con prestigiosi centri di ricerca, tra cui la London Metropolitan University. Oggi lavora nell’ambito della comunicazione. Da oltre 30 anni studia percorsi evolutivi di varie tradizioni e in particolare quelli collegati alla Kabbalah, elaborando un approccio di meditazione condotto attraverso un percorso pratico e rispettoso della tradizione. Conduce corsi e seminari esperienziali finalizzati al miglioramento della qualità della vita e del proprio sentire quotidiano, che riscuotono un vivace interesse e un’ampia partecipazione.