© 2025 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 16×21 pp. 244 brossura
ISBN: 979-12-81032-61-3

Gelone nella terra di Athena
Edizione speciale con inserto dedicato al Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato. Sito di Himera

Roberto Tedesco
Prefazione di Domenico Targia

La città di Imera nel 480 a.C. diventa lo scenario di una delle battaglie tra le più cruenti della storia. A quel tempo la colonia era nel suo massimo splendore e non dovette essere difficile comprendere quali fossero le mire espansionistiche della potente Agrigento, determinata ad avanzare il suo dominio fino alle coste del Tirreno. Tutto questo impensierì il despota di Imera, Terillo che, dopo essere stato cacciato dalla città, chiese manforte ad Anassila o, tiranno di Reggio. Quest’ultimo, conscio dell’egemonia militare di Agrigento, rispetto alla modesta milizia da lui comandata, si rivolse ai cartaginesi per un sostegno nelle operazioni di guerra. Gli africani, intenzionati a conquistare nuove terre, senza indugio accolsero la richiesta di supporto. Un’opportunità questa, che consentiva di ampliare gli interessi commerciali, una volta messo piede in Sicilia. Considerato che lo scontro era inevitabile, il signore di Agrigento Terone, si alleò con il potente tiranno di Siracusa, Gelone, stringendo un’intesa militare senza precedenti. Le più influenti città greche dell’isola si erano divise in due prime linee, a settentrione: Terillo e Anassilao, a meridione Terone e Gelone.

© 2025 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 16×21 pp. 244 brossura
ISBN: 979-12-81032-61-3

25,00

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

L'autore

Roberto Tedesco architetto laureatosi a Palermo e specializzatosi a Roma presso l’Università Sapienza, è funzionario del Comune di Termini Imerese (Pa), attualmente consulente culturale del Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato.
Da diverso tempo collabora agli all’allestimenti scenografici di diverse produzioni cinematografiche tra cui L’ora legale, il film campione d’incassi, diretto e interpretato da Ficarra e Picone. E ancora ha lavorato ai film di Matranga e Minafò e Aurelio Grimaldi solo per citarne alcuni. Inoltre ha curato la scenografia teatrale di Donna di Samo, la cui regia è di Rocco Mortelliti.
È autore di Storie antiche di Stesicoro e Stenio (Edizioni Arianna, 2015), Da Stesicoro a Stenio due civiltà un solo popolo (Edizioni Vera Canam, 2016) e del romanzo Falaride e la terra del mito (Spazio Cultura Edizioni, 2022). Nel 2023 pubblica, con altri autori, un breve racconto giallo dal titolo L’ultima volata all’interno dell’antologia Accura: Racconti al profumo di Sicilia pubblicata da Mursia.
Infine, collabora con l’emittente televisiva regionale TeleOne e con le riviste Sicilia l’Isola del Tesoro e Balarm ed è tra gli organizzatori di Notti clandestine, kermesse estiva di cinema, musica, teatro e letteratura.

Recensioni

CLICCA IL LINK SOTTO PER ACQUISTARE SUBITO IL LIBRO

https://www.spazioculturaedizioni.it/scheda.php?id=22029&&sect=5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gelone nella terra di Athena
Edizione speciale con inserto dedicato al Parco Archeologico di Himera Solunto e Iato. Sito di Himera”

Richiedi questo libro!

Vorresti ordinare online e ricevere questo libro comodamente a casa tua?
Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Ti ringraziamo per la tua richiesta!
Verrai Ricontattato al più presto dal nostro staff!