Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura “Conflitti e soluzioni sostenibili. La mediazione familiare”

20 Giugno 2024 | 17:30 - 19:30 CEST

Spazio Cultura Libreria Macaione
Giovedì 20 giugno alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – incontro con l’avvocato Maria Antonietta Catania e l’avvocato Federica Dolce, autrici del libro Conflitti e soluzioni sostenibili. La mediazione familiare, novità editoriale di La Bussola Edizioni
.
A dialogare con le autrici sarà la Dott.ssa Maria Grazia Di Giorgi.
.
Il conflitto è un aspetto inevitabile dell’esperienza umana, è fisiologico e la sua natura è soggettiva. Giocano, infatti, un ruolo essenziale l’interpretazione e la rappresentazione che le parti danno del conflitto stesso. I greci – sostiene Jacqueline Morineau – avevano avuto la bella idea di drammatizzare le situazioni e di metterle in scena come strumento di vita. La mediazione è la stessa cosa: accoglie il dramma e conduce la sofferenza verso un altro livello, riapre i canali della comunicazione ed elabora le rotture: la guarigione può avvenire solo attraverso la cura dell’anima; se non si raggiunge la dimensione più elevata è molto difficile trovare la pace.
.
Durante l’incontro tutti i presenti potranno formulare delle domande alle autrici.
.
Maria Antonietta Catania, avvocato civilista del foro di Palermo dal 1998, co–fondatrice e partner di Bisconti Avvocati, si occupa prevalentemente di diritto di famiglia. Nel 2020 ha creato la unit MAC servizi legali che fornisce assistenza giudiziale e stragiudiziale a privati e imprese per prevenire e gestire i contrasti in famiglia, in azienda e nel passaggio generazionale avendo tutela delle relazioni familiari. Formatasi alla Scuola in diritto delle relazioni familiari Milena Pini, ha maturato una notevole conoscenza ed esperienza nella gestione dei conflitti di coppia e, più in generale, familiari. È abilitata alla pratica della coordinazione genitoriale e dal 2014 è anche mediatore civile e familiare riconosciuto. È consigliere per la Camera Civile di Palermo con delega alla formazione e si occupa dell’organizzazione dei corsi di formazione per la mediazione e la negoziazione.
.
Federica Dolce, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, avvocato civilista. Ha conseguito un master in General Management presso l’Isida, acquisendo competenze anche in ambito comunicativo. Autrice di cinque libri per bambini, pubblicati dalla casa editrice Carlo Saladino Editore, ha collaborato con la redazione di «Oplà magazine», rivista dedicata al mondo dei bambini. Sempre sensibile alle tematiche familiari, genitoriali e relative al mondo dei giovanissimi e interessata sempre di più alla mediazione familiare, come utile strumento deflativo del contenzioso e come valido supporto stragiudiziale per una comunicazione empatica e costruttiva.
Condividi su:

Dettagli

Data:
20 Giugno 2024
Ora:
17:30 - 19:30 CEST

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento