Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura incontro con Giovan Battista Ruffo

18 Luglio 2024 | 17:30 - 19:30 CEST

Spazio Cultura Libreria Macaione
Giovedì 18 luglio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102, incontro con Giovan Battista Ruffo, autore del libro Sangue a Falce, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni, un romanzo per sensibilizzare su una patologia divenuta un problema di sanità globale: l’Anemia falciforme.
.

Dopo la prima presentazione svoltasi a Roma nella sala ISMA del Senato della Repubblica il 19 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Anemia e il grande incontro del 27 giugno all’Istituto di Padre Messina che ha ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico, lo scrittore sarà in libreria a disposizione dei lettori sino alle ore 19:30 per il firma copie. 

.

L’autore è Direttore U.O. Ematologia e Talassemia ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo e membro del Consiglio Direttivo SITE. …il mio impegno personale, attraverso il romanzo “Sangue a falce”, presentato in Senato proprio in occasione della Giornata mondiale insieme a clinici, rappresentanti istituzionali e associazioni di pazienti, è volto a sensibilizzare su questa malattia, convinto che solo con l’impegno di tutti si possano raggiungere grandi traguardi.

.
Il romanzo Sangue a falce racconta l’anemia falciforme attraverso una narrazione avvincente che intreccia storie di vita reale con il dramma della malattia. Ambientato a Palermo, una città da sempre crocevia di popoli dell’area mediterranea, il libro non solo mette a fuoco la sofferenza e le sfide affrontate dai pazienti, ma affronta anche temi cruciali come l’immigrazione clandestina e la tratta delle schiave provenienti dall’Africa subsahariana verso il nostro Paese. L’autore ha infatti spiegato: “Il romanzo utilizza il potere della narrazione per sensibilizzare il pubblico su una condizione complessa, mettendo in luce non solo le sfide mediche, ma anche le interconnessioni sociali e culturali”.
Condividi su:

Dettagli

Data:
18 Luglio 2024
Ora:
17:30 - 19:30 CEST

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento