Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura incontro con l’Autore Andrea Accardi
Marzo 8 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione

Sabato 8 marzo alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro di Andrea Accardi Ogni cosa fuori posto, un romanzo, novità editoriale di Edizioni Industria & Letteratura.
In questa opera tutti sembrano alla febbrile ricerca di qualcosa, senza trovarla, già a partire dalle prime pagine, in cui un medico arriva in una cittadina per prendervi servizio, ma di notte si perde e la esplora suo malgrado.
Ogni cosa fuori posto è una perturbante immersione nell’universo inquieto e fragile degli adolescenti condotta attraverso una lingua sospesa tra intermittenze della memoria e lucidi straniamenti, in cui fa irruzione, a tratti, la luce insostenibile del rancore e del rimorso.
.
A dialogare con l’autore sarà il professore Stefano Nicosia.
.
Un medico guarda il video di un uomo spaventato dall’acqua. Non è l’acqua nera degli oceani ma quella contenuta in un bicchiere, e l’uomo la guarda come se potesse annegarci dentro e balbetta e trema con ogni parte del corpo. Il video come cartello di benvenuto da parte del collega che avrebbe sostituito: «Buongiorno caro, è tornata la malattia, cerca in giro qualche animale stravolto».
.
Andrea Accardi è nato a Cagliari nel 1984, ma è cresciuto a Palermo. Ha esordito nel 2019 con la raccolta di prose poetiche Frattura composta di un luogo, primo volume di una diade completata l’anno successivo con la pubblicazione di Frattura composta di un nome, entrambe edite da Ladolfi Editore. Ha pubblicato poi un libro di poesie Nosferatu non esiste (Arcipelago Itaca)
Condividi su: