Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cesare Iacono Isidoro “Epistole a cento poeti più uno)”

25 Ottobre 2024 | 17:00 - 19:30 CEST

Palazzo Chiaramonte – Steri, Chiesa di Sant’Antonio Abate
Venerdì 25 ottobre alle ore 17:00, al Palazzo Chiaramonte – Steri, Chiesa di Sant’Antonio Abate incontro con Cesare Iacono Isidoro per la presentazione del suo nuovo libro Epistole a cento poeti (più uno), novità editoriale pubblicata da Spazio Cultura Edizioni nella collana Spazio Poesia.
.
Un’opera editoriale originale che la casa editrice ha realizzato con grande passione grazie al professore Salvatore Lo Bue che nella postfazione scrive:
…quest’opera, caro lettore, che hai tra le mani in questo momento, considerala come una sorta di piccola, ma sentita, vera, profonda e poetica “Storia dei poeti”. (…) Le Epistole di Cesare Iacono Isidoro diventano così non solo una “Storia di poeti”, ma anche e soprattutto una storia di verità. Di ciascuno dei cento poeti è intuita l’essenza della loro opera, è rivelata quella che George Steiner chiamava “la voce segreta del testo”. Sono dei Petits poèmes en prose in forma di lettera, saggi critici in forma di poesia, un riassunto breve del loro universo interiore.
.
l’autore dialogherà con Licia Adalgisa Callari docente di Letteratura Teatrale Italiana Contemporanea presso l’Università degli Studi di Palermo e Gianfranco Perriera regista, saggista e autore teatrale. 
Durante l’incontro saranno alcuni brani del libro saranno letti da: Silvia Cigno, Maria Cinquemani, Rosalina Costanza, Silvia Cultrara, Andrea Drago, Dalila Matta, tutti componenti del Laboratorio di Poetica diretto dal professore Salvatore Lo Bue.
Condividi su:

Dettagli

Data:
25 Ottobre 2024
Ora:
17:00 - 19:30 CEST

Luogo

Palazzo Chiaramonte – Steri, Chiesa di Sant’Antonio Abate
Piazza Marina, 60
Palermo, 90133 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento