Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione del libro Memoria del giornalista Leone Zingales dedicato alla vittime del nazifascismo

1 Aprile 2023 | 10:15 - 12:30 CEST

UNUCI Unione Nazionale Ufficiali in Congedo
Sabato 1° aprile, alle ore 10,15, presso la Sala delle Riunioni della Delegazione Regionale UNUCI Sicilia, piazza San Francesco di Paola, 35, verrà presentato il libro libro di Leone Zingales L’INFERNO NAZISTA Dalla conferenza di Wannsee agli eccidi e alle deportazioni, un piccolo saggio che raccoglie le testimonianze dei superstiti e le storie terribili delle vittime del nazismo, pubblicato nella collana Spazio Memoria di Spazio Cultura Edizioni.
.
Il giornalista Leone Zingales per oltre 30 anni ha collaborato con il quotidiano “La Sicilia” di Catania.
È l’ideatore della Giornata Nazionale della Memoria dedicata ai giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo. Da una sua idea, a Palermo, è sorto nel 2005 il Giardino della Memoria dedicato a tutte le vittime della mafia. È il promotore del progetto “Pietre d’inciampo” e del progetto “Vagone della Memoria” del Comune di Palermo dedicato a tutte le vittime del nazi-fascismo.
.
L’incontro è stato organizzato e promosso dalla Delegazione Regionale Sicilia UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) e dall’Ispettorato Regionale dell’ANC (Associazione Nazionale Carabinieri).
.
Dopo i saluti del Delegato Regionale dell’UNUCI Sergio Palmeri e  dell’Ispettore Regionale dell’ANC Ignazio Buzzi, a dialogare con l’autore sarà l’editore Nicola Macaione.
All’incontro sarà presente, per un importante contributo, Il Generale di Divisione Rosario Castello Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”.
.
.
Condividi su:

Dettagli

Data:
1 Aprile 2023
Ora:
10:15 - 12:30 CEST

Luogo

UNUCI Unione Nazionale Ufficiali in Congedo
Piazza San Francesco di Paola, 35
Palermo, 90138 Italia
+ Google Maps
Telefono:
091611 7677

Lascia un commento