Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
Incontro con Francesco Rutelli
Giugno 29 | 18:00 - 20:00 CEST
Cortile Maltese Termini Imerese

Giovedì 29 giugno alle ore 18:00, al Cortile Maltese di Termini Imerese, incontro con Francesco Rutelli per la presentazione del suo libro Il secolo verde. Per salvare il clima. Storia, propaganda e realtà, novità editoriale pubblicata da Solferino Editore.
.
Siamo a metà del cammino, il traguardo è ancora lontano e il tempo sta per scadere. Dobbiamo agire subito, se vogliamo che il secolo verde – iniziato nel 1970 con il primo Earth Day e destinato a concludersi cento anni dopo, quando l’India, il paese più popoloso del mondo, dovrebbe azzerare le proprie emissioni di anidride carbonica – non si tramuti in un secolo grigio, o addirittura nero.
.
L’evento, che ha il patrocinio gratuito del Comune di Termini Imerese e del Comitato Addiopizzo, è promosso e organizzato dal Comitato “Notti Clandestine” e da Spazio Cultura Libreria Macaione.
.
A dialogare con Francesco Rutelli sui temi trattati nel libro Saranno: il sindaco Maria Terranova, Agostino Moscato esperto in questioni ambientali, l’On.le Franco Piro, Salvatore Scaccia del Comitato Notti Clandestine e il libraio Nicola Macaione.
.
A moderare l’incontro sarà Roberto Tedesco.
.
Per l’occasione sarà presentato il programma della XII edizione di Notti Clandestine.
.

Condividi su: