Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura incontro con lo scrittore Emanuele Compagno
Marzo 14 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione

Venerdì 14 marzo alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro di Emanuele Compagno Il mistero di Chicago, un thriller poliziesco ricco di dettagli di natura forense con lo sfondo dello scintillante mondo della moda, dove il glamour nasconde spesso oscuri segreti, novità editoriale di Scatole Parlanti.
.
A dialogare con l’autore sarà il libraio Nicola Macaione.
.
L’anziano imprenditore Raymond Leoni, paralizzato da un tragico incidente che gli ha portato via la famiglia, trova conforto nella sua governante, la signora Bellamy. La riconoscenza nei confronti della donna è tale da spingerlo a coinvolgerla persino nelle sorti della Ecom, l’azienda che Leoni gestisce assieme alla socia Jane Krause. Un omicidio e un intricato gioco di potere sconvolgono la tranquillità di Maplewood, il sobborgo di Chicago dove vivono i protagonisti. Il detective MacGowan e un’intraprendente suora si lanciano in un’indagine che svelerà verità scomode e porterà a colpi di scena inaspettati, tra passato e presente. Il mistero di Chicago esplora le sfide della lealtà e della vendetta, rivelando come, dietro le quinte del successo, possano celarsi autentici mostri pronti a inghiottire chiunque osi opporsi.
Emanuele Compagno è nato a 1980 a Dolo (VE). Avvocato, si occupa di diritto civile, penale ed amministrativo. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università di Padova nel 2005, ha avviato la carriera legale aprendo il proprio studio nel 2010. Oltre alla pratica legale, da giornalista pubblicista collabora con “Il Gazzettino” (dal 2003) e “Telecittà” (dal 2006), ma ha collaborato anche con altre testate come “La Difesa del Popolo”, “La Piazza”. Ha ricoperto ruoli significativi in ambito sociale e culturale, è presidente della Pro Loco di Camponogara ed è stato vicepresidente provinciale dell’Unione Pro Loco Italia di Venezia. Nel 2011 ha pubblicato i libri Destino Comune. Da Felice Maniero a Matteo Vanzan (Edizioni Del Noce) e La procreazione medicalmente assistita in Italia e Francia. Legislazioni a confronto (Lampi di Stampa).
Condividi su: