Eventi
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.

- Questo evento è passato.
Invito a teatro
“Dove nascono le viole” di Lucia Incarbona
18 Dicembre 2024 | 21:00 - 22:30 CET

Mercoledì 18 dicembre con inizio alle ore 21:00 al Teatro APPARTE Via Furitano 5/A – Palermo (ex Teatro Lelio), dopo il successo degli spettacoli “Ignare” e “Battibecchi d’amore”, continua la rassegna teatrale “Trame e miraggi” con “Dove nascono le viole” di Lucia Incarbona, liberamente tratta da “Il ratto di Proserpina” della scrittrice e giornalista Anna Maria Corradini, la travagliata vicenda di Proserpina che si intreccia con le vicende del processo ciceroniano contro Gaio Verre.
Protagonisti sulla scena: Andrea Lombardo, Riccardo Isgrò, Rossella Guarneri, Domenico Pane, Daniela Lo Cascio, Adriana Siino, Arianna Scuteri, Cosimo Maria Urso e Marco Scurria.
Vi aspettiamo in libreria per assicurarvi un posto in teatro. Potrete acquistare i biglietti per lo spettacolo. Sono previste delle riduzioni agli over 65, ai bambini e a eventuali gruppi di spettatori di minimo 6 persone. Per qualsiasi informazione si può telefonare allo 0916257426 o venire in libreria in via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo.
Sono proposte artistico-culturali di indiscusso pregio quelle in cartellone in TRAME E MIRAGGI 2024/2025. L’exploit di una prima stagione dove si fondono mirabilmente la commedia brillante alla fiaba, la storia al dramma e alla leggenda, attingendo alla straordinaria tradizione di un teatro sempreverde.