Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
Presentazione del libro
Febbraio 16 | 10:30 - 13:00 CET
Hotel La Playa

Domenica 16 febbraio alle ore 10:30, all’Hotel La Playa, via Playa, 3 – Patti (ME), incontro è organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Sicilia del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani.
.
E’ NECESSARIO CONFERMARE LA PROPRIA PRESENZA CLICCANDO IL LINK DI CUI SOTTO:
.
Verrà presentato il libro di Alessandro Cecchi Paone Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull’immortalità, novità editoriale di Armando De Nigris Editore.
.
Il piccolo volume propone un dialogo immaginario con il principe napoletano vissuto nel ‘700, Raimondo di Sangro di Sansevero, un personaggio che, come riferisce l’autore: era un po’ mago e un po’ scienziato; conosciuto da molti per aver fatto realizzare la cappella di Sansevero che custodisce la famosa statua di marmo de Il Cristo Velato. Nel libro vengono svelati tutta una serie di segreti legati a questo personaggio.
.
A dialogare con l’autore saranno il Prof. Salvo Vasta e il Dott. Carmelo Staropoli.
.
Sono passati oltre due secoli e mezzo dalla morte del Principe di Sansevero ma Raimondo di Sangro è più vivo e presente che mai. Grazie anche alla cura che i discendenti hanno riservato alla Cappella che porta il suo nome, un gioiello unico al mondo, incastonato nel cuore antico di Napoli.
Uno scrigno di simboli che parlano agli iniziati e che non smettono di turbare i profani. Il costante colloquio che lega, da decenni, Alessandro Cecchi Paone al Principe gli consente di evocarlo e intervistarlo per i lettori. Che potranno così comprendere come si può sopravvivere alla morte fisica attraverso lo studio di antichi saperi in grado di trasformare il gelido marmo in drappi che svelano invece di nascondere, in reti che liberano piuttosto che intrappolare. Raimondo racconta ad Alessandro come la sua dimora non sia solo chiesa, sacrario, sepoltura, laboratorio spirituale, loggia e museo, ma tutte queste cose assieme.
Un luogo che emana una luce che avvolge e conforta l’anima di chiunque, in ogni ora e giorno dell’anno. Proprio come Napoli, città eterna, illuminata da saperi incarnati e misteri rivelati.
.
ALESSANDRO CECCHI PAONE (classe 1961) vive e lavora tra Napoli, Roma e Milano. Da quarantacinque anni è giornalista, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo per RAI, MEDIASET e SKY. Docente di Scienze della Comunicazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e altri atenei, ha condotto programmi celebri della televisione italiana come La macchina del tempo e Appuntamento con la storia, oltre a essere stato direttore del canale culturale MARCOPOLO. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato una ventina di saggi di divulgazione scientifica e manuali accademici, tra cui IMMAGINI DAL MONDO – Storia, teoria e tecnica del documentario (Utet), UNA VITA PER LA SCIENZA (Longanesi-Class), DIECI VITE PER LA SCIENZA (Rubbettino-Class) e SCIENZA E PACE col Professor Umberto Veronesi (Passigli Editori). Ha guidato inoltre la collana EDUCAZIONE DIGITALE della casa editrice Lupetti, mentre dirige tuttora la rivista di studi esoterici L’ACACIA del Rito Simbolico Italiano di cui è Maestro Architetto.
Condividi su: