Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Come ninfee
La poesia di Mariella Caruso è una parola del cuore, che non si vergogna di cantare in tempi nei quali la poesia troppo spesso fa di questa parola, così aderente alla sua origine storica e alla sua stessa ragion d’essere, oggetto di diffidenza, quando non anche di scherno, in nome di non si sa bene quali altre priorità, in larga parte riconducibili alla ricerca spesso cerebrale e criptica sul significante nel quale la imprigiona chi non crede più alla musica, alla possibilità di un dire armonico, anche quando dissonante e perciò moderno.
Fabio Scoto
€10,00
Condividi su:
L'autore
Mariella Caruso è nata a Palermo nel 1953, dove risiede e svolge l’attività di insegnante bibliotecaria in un Istituto Comprensivo Statale.
Ha pubblicato alcuni testi di poesia:
Il silenzio (Edizioni La Centona 1991);
Il viaggio (Edizioni Autori Riuniti 1998);
L’inverno infinito (Il cigno 2000).
Ha pubblicato la raccolta di racconti per bambini e ragazzi
L’autunno di Sara (New Media Edizioni Didattiche 2004).
È presente altresì in antologie e riviste letterarie:
Poeti siciliani e non (Documenta 2000 1996);
Le poesie di San Valentino (Federico Editore 1999);
Poeti siciliani e non (Federico Editore Palermo 2000);
Storia della Letteratura Italiana Contemporanea (Helicon 2003).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.