Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
D.O.S. (Di Origine Siciliana)
Famosi nel mondo
Questo primo libro di Felicia La Bara nasce dal suo forte desiderio di dare giusto lustro ai “nuovi” emigranti siciliani divenuti famosi nel mondo. Qui non si intende decentrare il passato, piuttosto lo si “coltiva” per poter meglio comprendere le mo- tivazioni, le decisioni, gli obiettivi e le aspettative di queste persone che – ognuno con la propria storia e con il proprio vissuto – hanno “osato” e fatto di tutto per potersi creare una vera vita lontano dalla loro terra natìa. 11 interviste, 11 storie, 11 persone contattate personalmente dall’autrice: personaggi sensibili, disponi- bili che, con entusiasmo, hanno collaborato a ricostruire il puzzle della loro vita tassello dopo tassello, rivivendo con emozione le varie fasi dell’itinerario che li ha portati ad oggi. Infine, persone che con il loro operato continuano a dare conferma che la “Sicilianità” ha un valore immenso, la “Sicilianità” è un bene prezioso che va sempre oltre…
€15,00
Condividi su:
L'autore
Felicia La Bara (per tutti Licia), è nata a Palermo nel 1963.
Aspirante maestra, frequenta la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Palermo, senza laurearsi.
Vive lo sport attivamente, dedicandosi all’atletica leggera a 360°.
Giudice di gara ed istruttrice, ha insegnato atletica presso la scuola media statale Garibaldi portando la squadra a progressivi successi e al primo posto nelle gare disputate.
Atleta, ha partecipato a gare e campionati regionali, nazionali e internazionali, su pista e su strada, su varie distanze, maratone comprese (km 42,195).
Appassionata, da sempre, della tematica “emigrazione siciliana contemporanea”, si è dedicata, negli ultimi anni, allo studio sulle motivazioni e realtà concrete che vi roteano intorno, attraverso ricerche minuziose.
Si presenta al mondo della scrittura con questo suo primo libro, anche se già, in merito a un brano del testo citato, l’autrice è stata premiata nella sezione narrativa e le è stata attribuita la Menzione d’Onore al xxi Concorso Letterario Internazionale 2013 dell’alias (Accademia Letteraria Italo Australiana Scrittori) di Melbourne. Questo brano, inoltre, è stato inserito nell’Antologia “alias 2013”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.