Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Metamorfosi
Metamorfosi è un opera che cataloga le opere più rappresentative dell’artista siciliano Antonino Scarlata.
In copertina:
Medusa (Cambio Verso) 60 × 60 (2014)
Di Lei scrisse Dante Alighieri nel ix canto dell’“Inferno” (vv. 51-57): “Volgiti indietro, e tien lo viso chiuso: che se il Gorgon si mostra, e tu il vedessi, nulla sarebbe del tornar mai suso”.
Medusa viene trasformata in un mostro orribile il cui sguardo pietrifica ogni creatura vivente. Questa creatura – che possedeva una splendida capigliatura – nasconde, per vanità, il volto dietro un’egida della dea. La sua bella capigliatura viene mutata in un groviglio di vipere velenose e i suoi denti vengono mutati in zanne.
Dopo la vittoria di Matteo RENZI alle primarie del PD, la Sinistra CAMBIA VERSO. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, viene sfiduciato dal suo stesso partito e costretto alle dimissioni. Viene sostituito da Renzi che dà inizio a una “nuova stagione politica” con l’obiettivo di fare le riforme.
€15,00
Condividi su:
L'autore
L’artista nasce a Villalba, in provincia di Caltanissetta, il 12 marzo 1951. Nel 1972 si trasferisce a Torino dove trova uno spazio congeniale alla sua indole creativa e indipendente. Nel 1979 va a Reggio Calabria dove conduce una rubrica d’arte in una emittente tv e dove allestisce alcune mostre la cui tematica riguarda la solitudine dell’uomo. Nel 1984 si trasferisce a Palermo, ed è proprio in questo luogo che egli maturerà e la sua “metamorfosi artistica” si porterà a compimento. Qui Scarlata si rivelerà protagonista di un rapporto sinergico con le radici della sua terra al tempo stesso tanto amata e oggetto di rigorosa contestazione.
Attualmente vive a Palermo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.