Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
Giugno 14 | 11:00 - 16:00 CEST
Antico Borgo Buonanotte

Sabato 14 giugno alle ore 11:00 al Resort Antico Borgo Buonanotte in contrada Buonanotte San Mauro Castelverde in occasione del 5° incontro letterario “Uliveto San Francesco” promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “L’Ulivo Capovolto” verrà presentato il libro di Totò Cuffaro La figlia delle monache Rosa Gemma, un romanzo pubblicato da Spazio Cultura Edizioni.
.
Sarà presente l’autore che, dopo i saluti del Sindaco di San Mauro Castelverde Dott. Giuseppe Minutilla, dialogherà con il presidente dell’Associazione Culturale “L’Ulivo Capovolto” Dario Macaione e leditore Nicola Macaione.
.
L’iniziativa contribuisce a far conoscere le contrade siciliane, promuovendo il territorio madonita attirando turisti appassionati di libri.
.
Come si vede dalla locandina sono tanti i partner coinvolti per l’organizzazione presso la location che ospiterà la manifestazione e alla fine tutti i presenti potranno gustarsi un sano momento di convivialità!
Per info e prenotazioni contattare a mezzo WhatsApp il numero 335 123 5703
Condividi su: