Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura incontro con la scrittrice Bia Cusumano 

Giugno 14 | 17:30 - 19:30 CEST

Spazio Cultura Libreria Macaione
Sabato 14 giugno alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro di Bia Cusumano Itaca ebbra, novità editoriale di Interno Libri Edizioni.
L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Sofiaputia e L’Unione Avvocatura UAS di Palermo.
Dopo il benvenuto del libraio Nicola Macaione e i saluti del presidente dell’Associazione Culturale Sofiaputia Giovanni Scalia, a dialogare con l’autrice sarà la componente dell’Unione Avvocatura UAS Monica Longo.
Durante l’incontro l’avv. Rosaria Salerni leggerà alcuni brani tratti dal libro.
 
“Itaca Ebbra” è il canto di un amore assoluto che attraversa distanze, tradimenti e abbandoni, riaffiorando come appartenenza eterna. È un viaggio nell’anima di chi ha vissuto la vertigine della bellezza ma ha conosciuto anche il baratro della perdita. Bia Cusumano esplora ogni sfumatura dell’amore: presenza tangibile e totalizzante, possesso oscuro e ossessione, scelta radicale e vocazione di vita. L’amore è Filìa che lega vite parallele, Eros passionale e struggente, Pathos che consuma nell’irrimediabile perdita e Kairòs, tempo di grazia che ricompone ciò che è infranto. Nel dialogo senza fine tra Penelope e Ulisse, simboli universali di desiderio e attesa, l’autrice canta l’indomabile forza dell’amore che sopravvive all’assenza e alla mancanza. “Itaca Ebbra” ci invita a guardare negli abissi delle scelte autentiche, nella convinzione che solo chi ama resta, perché non esistono verità oltre l’amore.
Bia Cusumano vive a Castelvetrano e insegna Letteratura italiana e latina al Polo Liceale della sua città. È stata ideatrice e direttore culturale del PalmosaFest, primo Festival di Arte e Letteratura della città di Castelvetrano. Ha scritto due sillogi poetiche: De sideribus e Come la voce al canto. Esordisce nella narrativa con un libro scritto a quattro mani con il filosofo Fabio Gabrielli, Sulla soglia del filo spinato. Storia di una bambina trasparente e di un bambino con un nome. Sempre con il filosofo Fabio Gabrielli ha pubblicato per Ex Libris Edizioni, Lo stupore del quotidianoQuattro incontri con Wislawa Szymborska. Nel 2022 ha vinto il Premio Donna Siciliana e fa parte della Accademia di Sicilia per meriti letterari. Pubblica recensioni e articoli di letteratura su diverse testate giornalistiche e attualmente ha una rubrica letteraria, “Faro di Posizione”, su un quotidiano della sua città. Ha pubblicato nel 2023 Trame Tradite proseguendo sulla via della prosa senza mai smettere di comporre versi.
Condividi su:

Dettagli

Data:
Giugno 14
Ora:
17:30 - 19:30 CEST

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento