Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura “Burloni animati in libera uscita”
Giugno 27 | 18:30 - 19:30 CEST
Spazio Cultura Libreria Macaione

Venerdì 27 giugno alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro di Giorgio Baruchello e Gaetano Roberto Buccola Burloni animati in libera uscita Saggi satirici e soggetti semiseri di filosofia teoretica e psicologia analitica, novità editoriale di Carlo Saladino Editore.
.
All’incontro saranno presenti: in libreria Gaetano Roberto Buccola e leditore Carlo Saladino e in collegamento dall’Islanda Giorgio Baruchello che dialogheranno con Fabio Giamporcaro.
.
Il gioco è, probabilmente, una delle ragioni principali alla base dello scritto, con cui gli autori si divertono a stuzzicare il lettore, a chiedersi il perché e il come di questa ludica follia, così da arrivare gradualmente ad una lettura più lucida e approfondita del loro testo… Le burle, insomma, scavano nell’anima.
Condividi su: