Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura è Tempo di Poesia con Augusto Firmaturi
Marzo 28 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione

Venerdì 28 marzo alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, incontro con Augusto Firmaturi, autore della raccolta di poesie Il silenzio tace. Musica e Parole, novità editoriale di A.C. Ediemme – Edizioni Italiane Daniela Marra.
.
A dialogare con il poeta sarà lo scrittore Alfredo Sant’Angelo.
.
Durante l’incontro si potranno ascoltare le musiche composte da Jude Firmaturi, figlio dell’autore.
.
Chiunque abbia mai provato il peso di accuse ingiuste o il vuoto dell’abbandono ritroverà in queste pagine un’eco profonda delle proprie emozioni. Ritratto intimo e sincero di un sofferto, personale vissuto, “Il silenzio tace” svela la complessità che si cela dietro le parole, trasformando la scrittura in un rifugio e in una forma di liberazione. L’intreccio di versi carichi di sensualità racconta le contraddizioni dell’animo umano, mostrando come eros e dolore possano coesistere creando un’unica, multiforme esperienza. Un invito a riflettere sulla capacità di resistere alle difficoltà e a trovare la forza per ricominciare.
Condividi su: