Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura è Tempo di Poesia con Roberto Crinò

Febbraio 21 | 17:30 - 19:30 CET

Spazio Cultura Libreria Macaione
Venerdì 21 febbraio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, incontro con Roberto Crinò per la presentazione della sua raccolta di poesie Ogni felicità sui vostri cammini, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni.
.
A dialogare con l’autore saranno il la Prof.ssa Daniela Sortino che ha scritto la prefazione al libro, lo scrittore Gino Pantaleone e l’editore Nicola Macaione.
.
Durante l’incontro il poeta leggerà alcune poesie tratte dalla silloge.
.
Roberto Crinò nato a Palermo, il 3 ottobre 1972, docente di lettere, Compositore di testi e melodie del progetto di musica inedita “Le Anomalie”, rock band venata di echi letterari. Con Edizioni Ensemble ha pubblicato le raccolte di poesie: Le coincidenze significative (2018); Ineffabile mutazione (2019); Il monile di Ashtart (2020, co-autore). Con Eretica Edizioni ha pubblicato Verrà ottobre (2021). Alcune sue poesie sono state tradotte in spagnolo e pubblicate sulla rivista argentina “Buenos Aires Poetry” e sulla pagina web del “Centro Cultural Tina Modotti” di Caracas. Diverse sue poesie inedite sono state pubblicate sulla rubrica “Bottega di Poesia” del quotidiano La Repubblica. In occasione della 32^ Feria Internacional del Libro de la Habana 2024, evento patrocinato dal Ministero della Cultura di Cuba, ha partecipato con un suo intervento sulla poesia del Sud Italia.
.
[…] Così accade oggi in un mondo in cui c’è abbondanza di produzione poetica intesa come espressione artistica di sensibilità, una facile tendenza a dar voce alle emozioni dell’animo, all’amore per la natura, alla contemplazione della bellezza: tutti segnali di una visione poetica del mondo che talvolta si coniugano felicemente con la costruzione poetica. Come anche accade nei versi delle poesie di Roberto Crinò che offrono un’ampia varietà nella struttura del metro, nella misura dei versi, nella diversità dei temi e della tensione comunicativa, organizzate dall’autore in quattro sezioni separate, ciascuna composta da dodici poesie, in cui titolo e sottotitolo rappresentano il tentativo di orientare per tensioni emotive e scenari tematici. Si può individuare la presenza di temi specifici nelle singole sezioni: in Cammini tra luoghi e identità ovvero Canti per Fernando Pessoa prevale la presenza della natura, del viaggio, del mare; in Cammini fantasmatici ovvero Canti per John Keats il tema dell’esistenza, del mistero, dell’ascesi; in Cammini resistenti ovvero Canti per Danilo Dolci la presenza dell’alchimia dell’essere, della fisica e della metafisica, del dolore e dello straniero; in Cammini iniziatici ovvero Canti per Rainer Maria Rilke il tema dell’assenza, dell’amore, della gioia e del ritorno. In tutte le sezioni aleggia, attraverso la dedica a personaggi così notevoli, l’omaggio alla poesia che “è scintilla / divina che accende / la miccia dell’interazione / tra il vissuto e la vita.” La poesia è per Roberto Crinò “gioia, di ascensione.”
(Dalla prefazione di A. Daniela Sortino)
Condividi su:

Dettagli

Data:
Febbraio 21
Ora:
17:30 - 19:30 CET

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento