Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura impegno sociale e militanza culturale con “Scorci”

Marzo 13 | 17:30 - 19:30 CET

Spazio Cultura Libreria Macaione
Lunedì 13 marzo alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, Via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato Scorci – Rivista siciliana di varia umanità, un periodico semestrale edito dall’Associazione culturale Sicilia Punto L di Ragusa, nato nel 2021 e giunto al quarto numero.
All’incontro parteciperanno alcuni redattori della rivista e lo scrittore e critico letterario Marcello Benfante.
 
Scorci, nel dialetto siciliano, sono bucce, scorze, residui che sprigionano fuochi o essenze; in italiano “scorci” rimanda a prospettive che permettono di osservare il mondo con uno sguardo insolito, da cui può nascere sorpresa e stupore e che può indicare strade alternative, percorsi di liberazione, particolari sottovalutati ma importanti.
Abbiamo immaginato Scorci come una rivista militante, nel senso dell’impegno sociale e della militanza culturale.
Le diverse sezioni si occupano di attualità, antropologia, cinema, teatro, arti figurative, letteratura, musica, storia e storie.
Rivista siciliana, dunque, non per ammantarci di una qualche identità o rivendicare uno status: si tratta piuttosto di sperimentare la possibilità della continua e reciproca apertura tra un qui e un altrove, tra noi e gli altri.
I vari numeri hanno un impianto monotematico; il primo affrontava la questione dell’identità siciliana; il secondo i migranti e le migrazioni; il terzo ruotava attorno al tema “dolciano” dello spreco; infine il quarto, uscito a gennaio 2023 e quello che presentiamo, tratta di guerra e pace. Molto spazio è dedicato alla Sicilia che sempre più viene trasformata in una grande base militare, direttamente coinvolta nei numerosi conflitti bellici in corso, anche quello ucraino.
Condividi su:

Dettagli

Data:
Marzo 13
Ora:
17:30 - 19:30 CET

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento