Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura incontro con Oreste Bevelli
Gennaio 23 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione

Giovedì 23 gennaio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, sarà presentato il libro di Oreste Bevelli Disaccordi, una raccolta di racconti pubblicata da Fusibilia.
.
A dialogare con l’autore saranno il regista e scrittore Gianfranco Perriera e la poetessa Ornella Mallo.
.
Durante l’incontro Maria Rita Foti e Daìta Martinez leggerano alcuni brani tratti dal libro.
Un libro di racconti imperniato su un personaggio intermittente (Alfredo) che elogia la vita a colpi di disincantata ironia. Una scrittura che si riflette sulla sonorità della parola.
“Si fidava delle cose imparate da piccolo come le storie sugli angeli custodi o sugli eroi che liberano le principesse dalla prigionia. Era cresciuto con la convinzione che affinità elettive accompagnassero la vita degli uomini. Per lui era naturale che due soggetti potessero instaurare una sintonia attrattiva tra corpo e anima. Alfredo credeva che tutto fosse governato da un destino benevolo dedito a far sì che ogni cosa dell’universo tendesse a un’armoniosa composizione”.
“Si fidava delle cose imparate da piccolo come le storie sugli angeli custodi o sugli eroi che liberano le principesse dalla prigionia. Era cresciuto con la convinzione che affinità elettive accompagnassero la vita degli uomini. Per lui era naturale che due soggetti potessero instaurare una sintonia attrattiva tra corpo e anima. Alfredo credeva che tutto fosse governato da un destino benevolo dedito a far sì che ogni cosa dell’universo tendesse a un’armoniosa composizione”.
.
Oreste Bevelli è nato a Palermo. Laureato in Giurisprudenza ha poi conseguito il diploma in Giornalismo. Studia batteria jazz. Appassionato di teatro e Socio del Cendic (Centro Naz. Di Dram. Ital. Contemp.), ha partecipato con propri testi a diversi concorsi per il Teatro in Provincia. Da molti anni pubblica sulla rivista “NOVA”, ed. “Il Rabdomante”, e sul magazine on-line “Facciunsalto.it”. Suoi racconti sono inseriti in diversi volumi anto-logici editi dall’Associazione “Partecipalermo”, e da FusibiliaLibri editore. Con l’editore il Palindromo ha pubblicato il racconto Scusa se ti ho fatto dolore.
Condividi su: