Eventi
Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it

- Questo evento è passato.
A Spazio Cultura la raccolta fondi per le “Uova del sorriso” grazie alla presentazione del libro di Francesca Maccani
Marzo 25 | 17:30 - 19:30 CET
Spazio Cultura Libreria Macaione


Martedì 25 marzo alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, verrà presentato il libro di Francesca Maccani Agata del vento. Un romanzo di mare e di cielo, pubblicato da Rizzoli.
.
Ispirandosi alla storia vera, mai raccontata, di una guaritrice di Lipari, Francesca Maccani ha scritto un romanzo potente e suggestivo, che ci immerge nella magia e nelle tradizioni arcane delle Eolie e sa parlarci ancora oggi di passione e rinascita, di fame d’amore e coraggio di cercare la propria strada.
.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Crocerossine d’Italia e Spazio Cultura per raccogliere fondi a favore dell’Unità Operativa Ematologia e Talassemia A.R.N.A.S. del Civico di Palermo e parte del ricavato della vendita del libro servirà all’acquisto delle Uova di Pasqua per i bambini ospiti del Centro Sanitario.
.
All’incontro sarà presente l’autrice che, dopo i saluti della responsabile dell’Associazione Crocerossine d’Italia Sezione di Palermo Maria Rosaria Ales e il direttore del reparto di ematologia pediatrica del Civico di Palermo Giovan Battista Ruffo, dialogherà con la vice presidente nazionale dell’Associazione Crocerossine d’Italia Anna Di Marzo, il presidente dell’VIII Circoscrizione Comune di Palermo Marcello Longo e il libraio Nicola Macaione.
Condividi su: