Eventi

Spazio Cultura è casa editrice e libreria ma anche promotrice di eventi. I nostri spazi hanno ospitato presentazioni di libri, concerti musicali, proiezioni multimediali, rappresentazioni teatrali, installazioni, mostre di tutti i tipi (fotografiche, pittoriche, di sculture).
Ma Spazio Cultura non è esclusivamente un luogo fisico. Spazio Cultura è soprattutto un’idea di
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.
Se anche tu hai un’idea da proporci e vuoi una mano per realizzarla insieme, contattaci alla mail eventi@spazioculturalibri.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Spazio Cultura “Storie di uomini e donne dei nostri giorni, colti in momenti decisivi delle loro esistenze” con Eleonora Chiavetta

Febbraio 7 | 17:30 - 19:30 CET

Spazio Cultura Libreria Macaione
Venerdì 7 febbraio alle ore 17:30, a Spazio Cultura Libreria Macaione, via Marchese di Villabianca, 102 – Palermo, sarà presentato il libro di Eleonora Chiavetta Musicamare, una raccolta di racconti, novità editoriale di Calibano Editore.
.
A dialogare con l’autrice saranno Aldo Gerbino e Giovanna Fiume.
.
Al termine sarà piacevole brindare con un buon vino offerto dall’autrice.
.
In questi dodici racconti il mare è una presenza costante, nella sua fisicità e con il suo umore: quello invernale, grigio e turbolento, oppure trasparente e luminoso di tarda primavera. In stretta corrispondenza con il vissuto dei personaggi, ne riflette stato d’animo ed evoluzione. Il tema che attraversa tutta la raccolta è infatti quello del movimento, che, come le onde, è sempre spinta vitale e porta cambiamenti. Anche l’amore è filo conduttore: amore che inizia, amore perduto, negato, rifiutato, non compreso, amore tra fratello e sorella, amicizia, affetto. Il collegamento è nel titolo di ogni racconto, che indica il movimento che lo caratterizza, secondo uno schema sinfonico.
.
Eleonora Chiavetta è nata nel 1950 a Palermo, città in cui vive. Ha pubblicato svariati saggi e monografie sulla letteratura inglese e in lingua inglese. Ha curato con Silvana Fernandez il volume di racconti Storie d’aria, di terra, d’acqua e di fuoco (Rubbettino, 2007) e ha pubblicato la raccolta di racconti Dodici (Calibano, 2020). Nel 2019 ha ricevuto il Premio Francesco Carbone per la sua attività di critica letteraria nel campo della letteratura delle donne. Il suo racconto Barcarola ha vinto il Premio letterario internazionale Selinunte 2022, Premio Paolo Grassa, sezione Racconti in italiano. Il suo racconto Il treno è presente nell’antologia Niente per cui uccidere (Calibano, 2024).
Condividi su:

Dettagli

Data:
Febbraio 7
Ora:
17:30 - 19:30 CET

Luogo

Spazio Cultura Libreria Macaione
Via Marchese di Villabianca, 102
Palermo, Palermo 90143 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0916257426
View Luogo Website

Lascia un commento