Eventi
condivisione, di collaborazione e di connessione fra uomini e donne che hanno a cuore la cultura e che vogliono diffonderla con più mezzi possibili e in qualsiasi luogo possibile.
Molti sono gli enti pubblici, la manifestazioni e le associazioni culturali, gli intellettuali, gli scrittori e gli artisti, che insieme a Spazio Cultura hanno voluto condividere con la Comunità le loro iniziative e le loro emozioni.

- Questo evento è passato.
La testimonianza di una esule fiumana per ricordare le vittime delle Foibe
24 Febbraio 2023 | 16:30 - 19:00 CET

Venerdì 24 febbraio alle ore 16:30 a Palazzo delle Aquile nella Sala delle Lapidi verrà presentato il libro di Rosa Vasile FOIBE SENZA CONFORTO Testimonianza di una esule fiumana figlia di una Vittima, novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni pubblicata nella collana Spazio Memoria.
All’incontro, promosso in collaborazione con l’Associazione Crocerossine d’Italia ONLUS, sarà presente l’autrice che, dopo i saluti del Sindaco di Palermo Professore Roberto Lagalla e dell’Assessore Comunale alla Cultura Giampiero Cannella, dialogherà con la Presidente dell’Associazione Anna Di Marzo, il professore Francesco Calvaruso, lo studente in giurisprudenza Vincenzo Galioto e l’editore Nicola Macaione.
Che ci debba essere, dopo tre quarti di secolo, un tentativo di pacificazione tra i popoli italiano, croato e sloveno è auspicabile; ma non è accettabile una frase che ho sentito dire di recente: “liberi dal passato”. Il passato sono le migliaia di vittime italiane di Venezia Giulia e Istria, Fiume e Dalmazia, ancora oggi senza una identificazione del luogo del loro martirio, ancora senza una croce! I nostri morti sono sempre vivi nel ricordo e attendono giustizia! Io personalmente non mi riconosco in un presente in cui si vuole scordare il passato, e ritengo che le nuove generazioni non potranno vivere in un futuro se non si fa adesso memoria del passato.
Rosa Vasile
FOIBE SENZA CONFORTOTestimonianza di una esule fumana figlia di una Vittima
Spazio Cultura LIBRERIA MACAIONE 1943-2023 “80 anni di passione per i libri”
I Libri creano Comunità!