© 2020 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 13×21 pp. 272 brossura
ISBN: 978-88-99572-51-8

Cuore di piombo

Rosa Maria Ponte

Una telefonata notturna, per comunicare all’amica di sempre un’inquietante scoperta, dà inizio al percorso che si svolge attraverso l’intera vita da cui Flavia, da un po’ di tempo, ha cominciato a prendere le distanze. Questo stato d’animo rinunciatario, dovuto forse alle fasi alterne della malattia o alla rivelazione che nessuna storia d’amore sopravvive al passare del tempo e all’avanzare dell’età che sfoca le immagini e dissangua i ricordi, sembra, all’improvviso, trasformarsi in speranza di salvezza, in fede, in una vita rinnovata per merito di un racconto che Flavia sta traducendo e che pare contenga la promessa di un’esistenza che continua in altri luoghi e in altre dimensioni. L’amica è sorpresa di questa scoperta, ma incoraggia Flavia ad approfondire l’indagine che la conforterà con la certezza che non tutto si concluderà su questa terra. Flavia dice all’amica, prima di salutarla, che vuole finire in nottata la traduzione, per- ché pensa che non le resti molto tempo. Lei le promette di richiamarla il giorno dopo, ma questo avverrà? Le due amiche, compagne di giochi durante un’infanzia felice, avranno occasione di risentirsi?

© 2020 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 13×21 pp. 272 brossura
ISBN: 978-88-99572-51-8

18,00

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

L'autore

Rosa Maria Ponte è nata a Palermo. Scrittrice, pittrice, traduttrice, è laureata in Lingue e Letterature Straniere.
Cittadina onoraria del Comune di Prizzi, per attività culturali ivi svolte, nel 2014, assieme al marito Carmelo Fucarino, è stata insignita della Citation del municipio di New York per le attività culturali svolte a New York dall’anno 2006. I suoi libri, presentati a New York alla comunità italo-americana presso il Jolly Hotel Madison Tower, nella Calandra University, al ristorante The Leopard et des artistes e in una galleria di Manhattan, si trovano nella biblioteca della Columbia University e, in Australia, presso la biblioteca dell’Università di Melbourne. Una mostra permanente di alcuni suoi quadri è esposta, dagli anni ‘90, presso il Castello Utveggio di Palermo. Sue opere sono presenti in enti pubblici italiani e americani. Alcuni quadri di copertina dei suoi romanzi fanno parte della mostra personale tenuta a New York nel 2008 presso il Jolly Hotel Madison Tower. Il romanzo Black London che, in copertina, riporta un particolare del quadro Atelier, si trova nella Whitechapel Library di Londra. Il quadro Sicilia è stato utilizzato come manifesto dell’opera teatrale Sicilia leggenda di un popolo rappresentata nel luglio del 2019 al cineteatro Lux di Palermo.

Ha pubblicato:
-il romanzo Nel cuore della notte, La Zisa, Palermo, 2011;
-i racconti La collezionista di guanti e altre storie, Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma, 2012;
-il romanzo La tragica bellezza, Sciascia Editore, Caltanissetta – Roma, 2014 il cui tema tratta dell’emigrazione di una famiglia siciliana a New York alla fine dell’Ottocento;
-il noir Il misterioso caso della Vergine Dormiente, Editore Sensoinverso, Ravenna, 2016, ambientato nel centro storico di Palermo;
-il noir Black London, il mistero della bambole gemelle, Edizione Aracne, Roma 2017, collocato nei luoghi famosi per gli omicidi di Jack lo Squartatore.

Ha curato la traduzione dal russo del romanzo La svolta decisiva di Valerij Mudachanov e la traduzione dal francese del trattato Prove in biologia delle trasmutazioni a debole energia di Corentin Louis Kervran.

È socia del Rotary Club Palermo Est, della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni Centro Nazionale Ricerche Storiche, dell’associazione I.D.E.A.Hub e dell’Associazione Dante Alighieri. È membro dell’Accademia di Sicilia e socia Fijet Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo.

La potete seguire su: www.rosamariaponte.net

Recensioni

Disponibile anche la versione e-Book:

https://www.ibs.it/cuore-di-piombo-ebook-rosa-maria-ponte/e/9791220219730

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuore di piombo”

Richiedi questo libro!

Vorresti ordinare online e ricevere questo libro comodamente a casa tua?
Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Ti ringraziamo per la tua richiesta!
Verrai Ricontattato al più presto dal nostro staff!