Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Gabriello
L'amore nella Palermo Felicissima
Una storia d’amore nella “Palermo Felicissima” ottocentesca. Gabriello, rampollo della nobile famiglia Armendari, deve affrontare le vicissitudini che il destino gli pone davanti, quando l’amore lo coglie in un momento particolare della sua vita. Sullo sfondo i moti rivoluzionari carbonari e le alterne vicende del Regno delle due Sicilie, grande storia dei primi decenni del XIX secolo, nella quale si inseriscono le piccole storie della famiglia, fatte di amori sopiti che poi riaffiorano prepotentemente, narrate senza dimenticare anche i canoni del “romanzo d’appendice” caro ai siciliani lettori di Luigi Natoli.
Come afferma nella prefazione Emanuele Drago, “nel narrare questa vicenda privata, Sant’Angelo riesce a fornire un chiaro spaccato del tempo, nei pregi e nei difetti; soprattutto quando tratteggia la vita condotta dall’aristocrazia e dalle classi sociali che le ruotavano attorno”, e nel far questo, non manca di manifestare il suo amore per Palermo e per la Sicilia in generale, addentrandosi “in strade, vicoli e chiese, narrandocene storie e leggende”.
€15,00
Condividi su:
L'autore
Alfredo Sant’Angelo, nato a Palermo nel 1965, è laureato in Filosofia e ha conseguito la specializzazione di redattore editoriale (revisore di testo e correttore di bozze). È Presidente del “Laboratorio Culturale l’Albero d’Oro” di Palermo e Responsabile letterario dell’Associazione artistica culturale “Opus”; da diversi anni promuove e organizza eventi letterari. È membro honoris causa del “Centro Divulgazione Arte e Poesia, Unione Pionieri della Cultura Europea” della città di Sutri. Ha pubblicato nel 1996 la raccolta di poesie Poèsis et Poièsis e nel 2008 il romanzo storico La spada di Roma, edizioni La Zisa. Ha ricevuto diversi riconoscimenti in concorsi letterari.
Prodotti correlati
-
Gite in Sicilia.
Chiacchiere durante il mio lungo camminoValutato 0 su 5
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.