© 2021 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 17×24 pp. 172 brossura
ISBN: 978-88-99572-62-4

Panzer
Il gigante buono
Francesco Garofoli

Pina Belviso

Panzer – Il gigante buono, Francesco Garofoli è il dialogo intenso e colmo d’amore di una madre con il proprio figlio che “non c’è più”. Un enorme dolore, lo stesso di tutte quelle madri che vivono nelle stesse medesime condizioni e che – continuamente – si pongono la stessa domanda: “Perché?”. Un figlio che non c’è più lascia, inevitabilmente, il vuoto più grande che ci possa essere nel cuore di un genitore, è quasi come un dolore sordo, profondo, ove amore, angoscia e speranza s’intrecciano in un vortice di assoluta sterilità. Questo libro, oltre ad esprimere il grande Amore di una madre nei confronti del proprio figlio – e la sua mancanza – tira fuori a tratti tutta l’emozione e il grido di dolore che solo una mamma può provare, ma nello stesso tempo si desidera alleviare e confortare tutte le mamme disperate che vivono questa dimensione, questo stato d’animo ogni giorno della loro vita, dando loro la speranza di affrontare questo immenso dramma, nella forte consapevolezza che i nostri “Amati Angeli” in realtà stanno bene, ci sono, sono con noi, e che un giorno non molto lontano riabbracceremo.

© 2021 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 17×24 pp. 172 brossura
ISBN: 978-88-99572-62-4

18,00

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

L'autore

Pina Belviso nasce a Palermo il 29 aprile 1959. Diplomata all’Istituto d’Arte, ama la cucina, il giardinaggio, la musica, il mare… ed è una mamma orgogliosa… la mamma di Francesco.

Recensioni

14 recensioni per Panzer
Il gigante buono
Francesco Garofoli

  1. cleopatra_fbc

    Ho amato questo libro… ho conosciuto il mio caro amico sotto il punto di vista di sua madre… l’ho finito in due giorni e voglio rileggerlo al più presto… Inoltre acquistando il libro sostieni l’associazione “Kiwanda Chetu” in Tanzania e Kenya che aiuta tantissimi bambini.

  2. angelabelviso98

    Leggendo questo libro si vive il grande dolore per la perdita di un figlio ma sostiene e consola con incredibile forza chi ha avuto lo stesso triste destino! Inoltre Francesco ragazzo meraviglioso buono e generoso non poteva che apprezzare la beneficienza effettuata con la vendita del suo libro, così merita di essere ricordato anche se vivra’ sempre nei nostri cuori!

  3. Massino Crifò Antonello

    Cari Pina e Patrizio ho finalmente letto il vostro atto d’amore, il vostro lascito eterno in memoria di Francesco.
    Non mi e stato facile intraprendere questa lettura, ho dovuto aspettare uno di quei momenti in cui sono in pace con me stesso e con l’animo predisposto ad affrontare un viaggio nel profondo di quel che resta del vostro cuore. Ma come si fa a essere predisposti ad un tremendo dolore come questo?
    Pagina dopo pagina, mi sono immerso nella vostra vita e in quella di vostro figlio. Ne è passato di tempo ma durante la lettura piano piano mi è riapparso ragazzino come quando l’ho visto l’ultima volta. E mi sono ricordato quanto mi avevano colpito i suoi occhi buoni e sensibili e il suo bellissimo sorriso! Dettagli che sono solo degli eroi! Quanto dolore, quanto amore e quanta immensa bellezza c’è alla fine in queste pagine. Pina e Patrizio nonostante la vostra lacerante sofferenza, siete riusciti a dare conforto a chi come me ha paura di perdere i propri cari e non sa se sarà capace di affrontare una simile perdita. Mi avete dato speranza e vi dico grazie dal profondo del mio cuore.
    Arrendetevi al dolore ma nessuna resa alla vita. È questo che vorrebbe da Francesco voi! Ed è quello che sento di dirvi anche se non potrò mai anche solo immaginare la vostra sofferenza. Vi ha lasciato una scuola, la scuola della forza, forza nei propri mezzi, nel proprio credo e nella fede, assoluta fede!
    Voglio vedervi presto, prestissimo! Vi stringo forte, e che le 36 lune di Francesco e la sua “presenza” costante illuminino il vostro cammino.
    Massimo

  4. fominha

    La perdita di un figlio è l’incubo che nessun genitore vorrebbe mai vivere. Quando questo accade non si è più gli stessi e qualcosa si spegne per sempre. Tuttavia chi, come me, conosceva Francesco sa bene che non è permessa nessuna resa e così Pina ha fatto. Raccogliendo tutto il suo coraggio, la sua forza, le sue lacrime e il suo dolore ha dato vita a un racconto ricco e pieno d’amore, di gioia, di nostalgia dolore e ricerca. Sicuramente drammatico ma anche pieno di speranza questo suo ritratto fa sorridere, piangere e riflettere, conforta ed emoziona. senza cadere mai nella banalità e nel vittimismo ma sempre con grande dignità ed eleganza Pina ti accompagna nei suoi ricordi e nella sua nuova realtà con la consapevolezza che una vita interrotta continua, che l’amore supera ogni barriera e che una separazione non dura per sempre.

  5. ritamil77

    Un grazie a Pina perché con questo libro ho imparato a conoscervi.
    Un libro pieno di amore e di connessione fra voi 3 che mai si spezzerà. Grazie per averlo scritto e che questa lettura possa dare conforto a chi non può abbracciare più il proprio figlio.
    Ti abbraccio. Rita M.

  6. autoinpalermo

    Dopo averlo letto, ne ho comprato una copia per mio figlio, molto emozionante e commovente, attraverso il racconto di Pina, ho vissuto i loro fantastici momenti di quotidianità, la moto l’ha comprata presso il mio autosalone e provo un mix tra il ricordo dei suoi occhi che brillavano per avere esaudito il suo sogno ed un senso di colpa che Patrizio con la sua singolare flemma trasforma in normalità. 😢 Francesco …attraverso questo libro, ho avuto conferma di quanto eri uno splendido ragazzo ed un fantastico figlio. ❤️ Un libro consigliato, in quanto profondo e sicuramente ben strutturato, che dà l’impressione di essere stato scritto da una scrittrice di esperienza e spessore.

  7. phurvio

    Un dialogo a cuore aperto che a tratti mi ha fatto sorridere e a tratti mi ha commosso. Ho visto con gli occhi dell’amore aspetti della vita del PANZER che non conoscevo, confermandomi la genuinità di un ragazzo buono e sincero. Con gli stessi occhi ho visto il dolore e la disperazione di quei maledetti momenti che hanno segnato per sempre la vita di Pina e Patrizio.
    Due genitori che nonostante convivano con questo sordo dolore, cercano con FORZA di alleviare le sofferenze di chi come loro vive questa tragedia grazie soprattutto alla consapevolezza che anche se in una forma diversa questi ANGELI restano sempre presenti in modo tangibile al fianco dei propri cari.

    ᛏᛒᛖᛗᛚᛝᛞᛟ

  8. francy.74

    Prendo in mano il libro ed incontro lo splendido sorriso e gli occhi brillanti di Francesco…ed affronto la lettura pensando al dolore di Pina e Patrizio…due persone splendide con una forza incredibile.Ogni pagina di questo libro è una pagina piena di Amore,raccontato con eleganza e semplicità.Narra di un incontro,di una bellissima storia di Amore che ha portato alla luce un dono speciale.. troppo speciale per questa terra.Non si può capire un tale dolore se non si prova ma da questa belle pagine si può immaginare il grande Amore che univa questa famiglia.I vostri occhi non brilleranno più come prima ma devono brillare di orgoglio per il dolcissimo gigante buono che ha donato tanto a chi ha avuto la fortuna di averlo conosciuto.Francesca

  9. nikcocc

    Con grande coraggio l’autrice ci da la possibilità di fare capolino in alcuni scorci di quell’intimo che solo una madre e un padre conoscono. In punta di piedi ho letto queste pagine parte di una splendida benefica niziativa che parla tanto di lui, Panzer anima generosa, mi ha emozionato tanto come una di quelle giornate in cui ti andava di raccontare aneddoti sulla tua vita a volte ironico a volte serio a volte scanzonato…
    Tery E.Bakmazs (Soviet S.)

  10. Atlas_99

    Questo libro è un viaggio d’amore che va oltre i confini del materiale. Di fatto, l’amore dura in eterno e unisce sempre le anime.

  11. brunellatini

    Ho letto questo libro in tre giorni, passando dal sorriso a quella che è la tristezza più profonda. A colpirmi, è stata la capacità di questa mamma di far conoscere suo figlio anche a chi non lo ha incontrato mai; donandole una seconda vita….diversa….ma piena d’ amore (come la precedente). Il dolore di questi genitori è pieno di forza e dignità, voglio pensare, sia Francesco che li ha presi per mano in questo cammino.

  12. federica76.bravi

    È un libro che racchiude tanto dolore, troppo per la perdita di Francesco, ma il grande Amore con la A maiuscola che li ha sempre uniti fin dal primo sguardo si percepisce e si legge in ogni parola scritta da mamma Pina. L’amore eterno non finirà mai ed è proprio quello che da forza a Pina e Patrizio di andare avanti. ❤️

  13. saviorialessia

    Ho avuto l’occasione e la fortuna di conoscere due grandi genitori i quali hanno trasmesso al proprio figlio un sentimento così grande e genuino che lui a sua volta ha donato a chi ha fatto parte della sua esistenza. L’amore! Amore che si legge e percepisce in tutte le pagine del libro: gioia e dolore ma anche tanta speranza con la quale chi ha provato sulla propria pelle la sofferenza della perdita di un figlio portato in grembo e un figlio cresciuto con orgoglio dal padre possa unirli per sempre legati da un sottile filo che mai sarà spezzato. Grazie per avermi fatto conoscere Francesco tramite questo scritto e dai vostri racconti. Alessia

  14. elenaarrisico

    Bellissimo libro!
    Una lettura che tocca le corde più profonde del cuore e dell’anima, non soltanto a chi ha perso Francesco (come me), ma a chiunque.
    La lunga commovente lettera, il dialogo di una madre al proprio amato figlio che, sì, non è più fisicamente con noi, ma c’è sempre… infinita presenza nelle vite di chi gli vuole bene e mai potrà dimenticarlo.
    Raccomando a tutti questa lettura, che fa riflettere e fa comprendere quanto (nonostante i mille problemi che possano esserci nella vita) la ricchezza più grande sia la propria famiglia.
    Un abbraccio fortissimo a mamma Pina e a papà Patrizio… sempre nel mio cuore, ogni giorno.

Aggiungi una recensione

Richiedi questo libro!

Vorresti ordinare online e ricevere questo libro comodamente a casa tua?
Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Ti ringraziamo per la tua richiesta!
Verrai Ricontattato al più presto dal nostro staff!