© 2020 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 13×21 pp. 280 brossura
ISBN: 978-88-99572-52-5

La rivolta del re

Filippo Ferrandi

Il romanzo narra le vicende di personaggi di fantasia, quattro guerrieri galli (Eoghan, Ranulf, Dalach, Torquil), un druido (Cerdic) e due legionari (Lucio Furio Longo, Marco Titinio Atello), ma anche di personaggi realmente esistiti come Cesare, Quinto Cicerone, Tito Labieno, Publio Sestio Baculo e Ambiorige. La rivolta, che il gallo Ambiorige condurrà contro le armate romane, ne è, al contempo, il fil rouge e la vera protagonista, con le sue cause scatenanti e le sue conseguenze. Attraverso le vicende dei personaggi, il lettore potrà seguire gli eventi che causarono lo scoppio della ribellione, come questa si svolse e quali furono le ripercussioni. La vita di questi uomini sarà sconvolta, la loro quotidianità e le loro personalità cambieranno attraverso una sorta di romanzo di formazione.
Ambiorige, uomo abile, ma anziano, si ritrova a dover scegliere fra la pace e il benessere della propria famiglia o la causa della libertà.
Come nel primo romanzo, Labieno, anche qui abbiamo l’eroe sconfitto, Ambiorige, colui che la storia ha dimenticato e di cui poco, troppo poco, sappiamo.
Non solo scenari bellici, ma uno sguardo sulla società celtica al suo tramonto storico. Un occhio diverso sulla vita dei legionari e i loro tormenti interiori, lontano dal mito di uomini invincibili e spietati combattenti.
Non generali che osservano la guerra e la conducono, ma semplici legionari e comuni guerrieri galli gettati nella mischia con le loro paure, le loro speranze e le loro credenze/illusioni.
Lo sguardo sugli eventi che segnarono la storia non è quello di Cesare e di Roma vincitrice, ma dei Galli sconfitti e di pochi legionari che sanno solo di dover obbedire agli ordini.

© 2020 Spazio Cultura Edizioni S.r.l.
cm 13×21 pp. 280 brossura
ISBN: 978-88-99572-52-5

18,00

Condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

L'autore

Filippo Ferrandi è nato a Palermo nel 1988, si è laureato in Studi Storici Antropologici e Geografici e insegna storia e filosofia presso le scuole superiori di secondo grado; ha insegnato anche italiano agli stranieri. Ha già pubblicato Labieno (2017). Da sempre, con passione, studia la storia dell’antica Roma.

Recensioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La rivolta del re”

Richiedi questo libro!

Vorresti ordinare online e ricevere questo libro comodamente a casa tua?
Compila il modulo con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Ti ringraziamo per la tua richiesta!
Verrai Ricontattato al più presto dal nostro staff!